Il sistema Poisson, alla scoperta di un metodo molto diffuso nelle scommesse sportive

Tanti utenti che si approcciano per la prima volta al mondo delle scommesse sportive si trovano un po’ in difficoltà perché non hanno le idee molto chiare su come scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze. Non solo, dal momento che, in una seconda fase, a registrazione avvenuta, è necessario capire anche che tipo di strategia mettere in atto per le scommesse sullo sport, tenendo inevitabilmente conto anche del proprio livello basico, e della necessità di fare esperienza prima di provare dei sistemi complessi.

Il primo passo, come abbiamo detto, riguarda la scelta della piattaforma di gioco. Sul web ce ne sono così tante che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Diventa difficile prendere una decisione e, per questo motivo, bisogna guardare a fattori come l’affidabilità, i bonus, la protezione dei dati, la facilità e la velocità di navigazione e il servizio di assistenza clienti, in modo tale da fare una scelta che possa essere il più consapevole possibile.

Trovare il portale più adatto per scommettere

Uno dei portali migliori che offrono un’esperienza di gioco ampia e variegata, risponde indubbiamente al nome di Bet2u. Infatti, sul sito https://www.bet2u.info/, c’è la possibilità di andare alla scoperta di un gran numero di promozioni decisamente vantaggiose per tutti i nuovi utenti.

Volete qualche esempio? Bet2u mette a disposizione un bonus di benvenuto davvero di alto livello, al punto tale che ci sono numerose utenti che lo hanno espressamente denominato come mega bonus, proprio per mettere in evidenza la sua convenienza. Dobbiamo sottolineare come questo bonus di benvenuto è pari al 100% sul primo deposito che viene effettuato dall’utente sul proprio conto di gioco, fino ad arrivare alla somma massima di 500 euro. Per poter ottenere e sbloccare questo corposo bonus di benvenuto, però, è necessario seguire alcune condizioni e soddisfare determinate clausole. Giusto per fare un esempio, la somma che è oggetto del primo versamento deve essere pari a quantomeno 10 euro e dovrà essere scommessa almeno 10 volte. Non è finita qui, dal momento che, per poter sbloccare il bonus di benvenuto, serve puntare solamente su delle quote pari ad almeno 2.00 e non inferiori, altrimenti non rientreranno nel conteggio finale.

Come si utilizza questo metodo

Come abbiamo provato ad apprezzare in precedenza, si tratta di un sistema di scommesse che prevede di puntare molto sul potenziale di attacco, ma anche della retroguardia difensiva di tutte quelle compagini che vengono analizzate e considerate per la propria schedina.

Un potenziale che viene ad esprimersi mediante uno specifico coefficiente che, ovviamente, si dovrà prendere in considerazione suddividendolo in quattro parti. La prima riguarda l’attacco casalingo, poi l’attacco in trasferta, la difesa in casa e la difesa in trasferta. Grazie a questa suddivisione, ecco che si può effettuare il calcolo relativo alla propensione a creare occasioni da reti e veri e propri gol in relazione a una ben determinata compagine, senza contare anche le sue caratteristiche difensive e la sua capacità di non subire gol.

Il calcolo del coefficiente

Ecco un aspetto che, indubbiamente, va a raccogliere l’attenzione e la curiosità di un gran numero di utenti. Per poter raggiungere questo dato serve effettuare la divisione del computo complessivo che viene registrato all’interno di una stagione, per il quantitativo complessivo dei match che vengono disputati. In questo modo, si può raggiungere l’obiettivo di svelare il coefficiente di ogni compagine che prende parte a un determinato campionato o evento.

Giusto per fare un esempio, prendiamo in considerazione il campionato di Serie A italiano della stagione 2015/2016, i cui i coefficienti sono stati di 1,47 per l’attacco in casa (ovvero la divisione tra 559 e 380), e pari a 1,10 per quanto riguarda l’attacco in trasferta (la divisione tra 420 e 380).

Come si può facilmente intuire, i coefficienti che riguarda la difesa in casa e la difesa in trasferta sono praticamente identici rispetti ai corrispettivi appena analizzati.

Come funziona il meccanismo del sistema Poisson

Andando a stabilire questi coefficienti si può intuire una serie di dati particolarmente interessante, che prima di tutto riguardano le reti attese per ciascun match di Serie A, provvedendo poi ad effettuare il calcolo dei gol attesi da ogni compagine e capire come sfruttarli al meglio per ottenere delle vincite.

Proviamo a dare uno sguardo sempre alla stagione 2015/16, con la partita tra Fiorentina e Juventus, che tra l’altro adesso sta recuperando terreno dopo la vittoria sul campo del Milan nell’ultimo turno di campionato.

Ebbene, in quell’annata, il coefficiente in attacco in trasferta della Juventus era pari a 2, mentre il coefficiente di difesa in casa della Fiorentina era pari a 0,84. Prendendo in considerazione e valutando anche i dati che si riferiscono agli altri due coefficienti, si ha un quadro di insieme certamente più completo. Il valore dell’attacco della squadra bianconera in trasferta era pari a 1,81, mentre il valore della difesa della Fiorentina in casa era pari a 0,66.

Una volta che si sono raccolti tutti questi dati, si deve affinare i valori ottenuti, visto che le partite non possono di sicuro terminare con 0,73 oppure 1,10 gol. In questo senso, la sola cosa da fare è quella di optare per l’uso dei programmi appositamente realizzati per il calcolo con il sistema Poisson. Si tratta di software che si possono individuare facilmente anche sul web: questi programmi possono effettuare il calcolo e l’estrazione dei dati che derivano dalla formula che è stata realizzata da parte del ben noto matematico di origini transalpine.

Così facendo, ci sarà la possibilità di predire il quantitativo di reti con cui si potrebbe concludere una partita semplicemente utilizzando un comodo e pratico sistema matematico. D’altra parte, con le scommesse sportive e con il tema aleatorio che le caratterizza, è fondamentale andare a sfruttare una scienza che più esatta non si può come la matematica. In questo modo, si dovrà cominciare a considerare le schedine delle scommesse esattamente come se fossero un sistema di investimenti, anche se non è affatto un’impresa semplice da mettere in atto.