Scommesse sul calcio: ecco come puntare sui calci d’angolo

Siete degli appassionati di calcio e delle scommesse sportive? Nel corso degli ultimi anni sono aumentate a dismisura le piattaforme che offrono la possibilità di piazzare delle puntate in modo semplice e sicuro. Una volta scelta quella migliore per le proprie esigenze, optando ovviamente per quella che riesce maggiormente a tutelare la propria privacy e le transazioni sul proprio conto di gioco, è necessario imparare a utilizzare i sistemi di scommesse più affidabili.

Le scommesse sportive su 1xBet

Tra le piattaforme che si sono maggiormente distinte nel corso degli ultimi tempi troviamo sicuramente 1xBet Italia, una delle migliori e più affidabili piattaforme, come testimoniato anche dalle numerose recensioni positive che sono state lasciate fino a questo momento da parte degli utenti. Il fascino di questo bookmaker deriva sicuramente dal fatto di essere cresciuto tantissimo dal 2006, anno di fondazione, e dal 2011, anno in cui è andato online. Attualmente opera con una licenza internazionale di Curacao, che garantisce sicurezza e affidabilità a tutti gli iscritti. Un portale perfetto per chi ama puntare su ogni tipo di disciplina sportiva, compresi gli sport minori, come ad esempio pallavolo, cricket, tennis tavolo, snooker, golf, biliardo, boxe, rugby e così via. Tra l’altro, proprio il tennis tavolo, con gli altri sport al palo per via della pandemia, ha fatto registrare un’impennata di scommesse online nel corso degli ultimi mesi.

Come scommettere sul numero complessivo di calci d’angolo

Anche se è una delle quote che vengono proposte dai bookmaker già da molti anni, in realtà tanti scommettitori trattano con eccessiva superficialità le scommesse sui calci d’angolo nel corso di una partita. Si tratta senz’altro di dettagli che non contano certo come un gol piuttosto come una parata decisiva, però negli ultimi sono sempre di più i professionisti che puntano su questa statistica.

Prima di scommettere, però, la cosa da fare è quella di accrescere le proprie competenze e studiare in maniera analitica il trend che caratterizza le varie squadre proprio dal punto di vista dei calci d’angolo, tenendo conto come, mediamente, il numero complessivo medio per ciascun match è pari a 11. Un altro aspetto da considerare è che non c’è un vero e proprio legame tra il numero di angoli e quello di reti segnati in una partita.

Quindi, la domanda giusta da farsi è come riuscire a pronosticare il numero di angoli all’interno di una partita? A tale questione si può risponde sia facendo leva sulle statistiche che chiaramente affidandosi anche un po’ alla dea bendata. Gli angoli, in fin dei conti, rappresentano un evento del tutto casuale nel corso di una partita e, nonostante ci sia la possibilità di studiare trend e andamenti di tutte le squadre, fare un pronostico sul numero di angoli che si verificano in una partita non è affatto facile.

I bookmaker sono soliti pubblicare le scommesse legate ai calci d’angolo con una quota di under/over. Giusto per fare un esempio, puntare 2 euro sulla quota over di 11,5 angoli legati ad un match tra Inter e Milan, con una quota pari a 2, prevede due possibili. Una scommessa vinta e 4 euro portati a casa se il numero totale di calci d’angolo supera 11,5 (da 12 in su), mentre la scommessa è persa se gli angoli si fermano a 11.

L’uso delle scommesse con handicap

Un altro fattore molto interessante che si deve tenere in considerazione è l’handicap, un elemento creato nel mondo delle scommesse da parte dei bookmaker proprio per garantire un vantaggio alla squadra che è meno forte. Ad esempio, con un handicap pari a -5 per l’Inter, si dovranno togliere ben cinque angoli sul computo finale legato della squadra nerazzurra. Se, invece, l’handicap sarà di +5, invece, è chiaro che sull’esito finale sarà necessario aggiungere cinque angoli.

Le scommesse live sui calci d’angolo

Gran parte dei portali dedicati alle scommesse mette a disposizione anche un’innovativa modalità live, che permette di piazzare delle puntate direttamente durante lo svolgimento dell’incontro, in tempo reale. In tal senso, è molto importante poter contare su un live streaming del match che funzioni alla perfezione, visto che in caso contrario è necessario seguire la partita direttamente dal luogo in cui si svolge l’evento, ovvero lo stadio piuttosto che il palazzetto. Anche se, in questi casi, forse è meglio concentrarsi sulla partita e non sulle scommesse.

Un’altra tipologia di scommesse che sta prendendo sempre più piede con la modalità live è sicuramente il minuto in cui uno dei due team andrà a battere un calcio d’angolo. Anche in questo caso, è fondamentale poter contare su uno streaming che funzioni alla perfezione.

Le scommesse a fasce di tempo

Un’altra modalità di scommessa particolarmente diffusa è certamente quella relativa alle scommesse su calcio d’angolo a fasce di tempo. Nella maggior parte dei casi, queste ultime sono caratterizzate da 10-15 minuti. Giusto per fare un esempio, c’è la possibilità di puntare sul fatto che l’Inter ottenga il primo calcio d’angolo nel corso dei primi 10 o 15 minuti di tutta la partita.

Ad ogni modo, è fondamentale mettere in evidenza come tale pronostico sia veramente molto complicato da azzeccare. Ad ogni modo, seguendo con grande attenzione il trend e l’andamento dei calci d’angolo di una squadra, in maniera tale da comprendere se anche le tattiche di gioco intraprese possono tornare utili per capire quale possa essere la fascia di tempo migliore su cui cominciare a puntare. Diverse squadre hanno l’abitudine, infatti, di dare il via a delle partite in modo sempre impetuoso, con un pressing alto nel corso dei primi dieci minuti. Con una tale tipologia di tattica, ci sono elevate possibilità che una squadra possa guadagnare un calcio d’angolo nel corso dei primi minuti.

Tanto conta anche il campo su cui la squadra gioca: è chiaro che il team di casa cercare di partire subito in maniera fortissima, provando subito a passare in vantaggio. Questo è un aspetto caratterizzante diverse squadre e, in modo particolare, alcuni allenatori, che amano iniziare le partite subito all’arrembaggio, provando a imprimere un’impronta ben decisa sul match. In questi casi, è chiaro che ci sono maggiori possibilità che la squadra che inizia all’attacco possa conquistare, in men che non si dica, un calcio d’angolo, durante una delle varie sortite offensive.